CorradoDelBuono.it

CONSULENTE ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Iscrizioni ed etichette di pericolo

Quesiti RANDOM

351. È possibile trovare su di un collo l’indicazione di più numeri UN e differenti etichette di pericolo?

No, mai

Si, se si tratta di un “sovrimballaggio” che contiene più colli singoli con merci differenti

Si, anche se si tratta di un collo costituito da un unico recipiente, purché di tipo approvato

385. I grandi imballaggi devono recare le etichette di pericolo e il Numero UN:

su quattro lati

su due lati opposti e posteriormente

su due lati opposti

370. Il marchio “orientamento colli”:

deve essere apposto sui recipienti muniti di dispositivi di sfiato

non deve essere apposto sui recipienti muniti di dispositivi di sfiato

deve essere apposto sui recipienti muniti di dispositivi di sfiato senza imballaggio esterno

355. Quali sono la forma e le dimensioni minime delle etichette di pericolo del trasporto da porre sui colli?

A forma di quadrato disposto sul vertice di lato 10 centimetri

A forma di quadrato disposto sul vertice di lato 15 centimetri

A forma di rettangolo di dimensioni 10x15 centimetri

340. Che significato ha la scritta superiore del pannello di segnalazione arancio “con numeri”?

Indica il tipo di pericolo della materia trasportata

Indica il numero UN della materia trasportata

Indica il numero telefonico per l’intervento d’emergenza

389. In caso di trasporto internazionale di colli che richiedono l’approvazione da parte dell’Autorità competente, ove diversi tipi di approvazione vengono adottati da diversi Paesi:

la marcatura deve essere conforme a quella prevista dal al certificato dal Paese di origine

la marcatura deve essere conforme a quella prevista dai vari certificati dei Paesi interessati dal trasporto

la marcatura deve essere conforme a quella prevista dal “Libro Arancio” dell’ONU

374. I recipienti contenenti gas infiammabili:

sono soggetti all’etichetta modello n° 2.1

non sono soggetti all’etichettatura

sono soggetti all’etichetta con rischio di esplosione

359. La regola generale prescrive che gli imballaggi vuoti non puliti:

Siano trasportati senza etichette di pericolo

Siano etichettati come se fossero pieni

Portino una etichetta che segnali che sono vuoti non puliti

344. Che significato ha il raddoppio di una cifra nel numero superiore (a tre cifre) del pannello di segnalazione arancio “con numeri”?

Significa che il pericolo corrispondente è intensificato

Significa che il pericolo corrispondente non è molto accentuato

Significa che la materia presenta unicamente il pericolo individuato da tali due cifre

393. I colli contenenti merci pericolose in “quantità esenti” devono essere marcati:

soltanto con il marchio specifico per le quantità esenti

con il marchio specifico per le quantità esenti e la o le etichette di pericolo richieste per la merce

con la indicazione del peso del collo

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI