CorradoDelBuono.it

CONSULENTE ADN per la sicurezza del trasporto di merci pericolose per vie navigabili interne

Specializzazione Gas

Quesiti RANDOM

632. I recipienti a pressione contenenti gas devono essere maneggiati:

con cura e attenzione per non danneggiare i dispositivi di sicurezza

in modo che l’aria umida non possa entrarvi dentro

con cura e tenuti lontani da fonti di calore

617. Perché i gas liquefatti refrigerati (criogenici) sono pericolosi?

Se diminuisce l’efficacia della protezione calorifuga o dell’isolamento dei recipienti a pressione che li contengono, si produce un rapido innalzamento di pressione

Sono molto freddi e, in caso di contatto, possono danneggiare i tessuti umani

Evaporando nell’ambiente diventano sempre infiammabili e possono esplodere

602. I recipienti a pressione contenenti gas sono costruiti per resistere:

alla pressione a cui sono stati progettati

a cadute da grandi altezze

alla pressione dei gas per cui sono autorizzati, in qualsiasi condizione di tempo atmosferico

651. Tra le merci pericolose classificate nella classe 2 RID/ADR/ADN sono compresi:

per esempio, oggetti contenenti un gas compresso o liquefatto come gli estintori di incendio portatili

per esempio, i gas che vengono trasportati sotto pressione disciolti in un solvente in fase liquida

per esempio, le materie che sono completamente gassose alla temperatura di 50°c

587. Per le verifiche periodiche dei recipienti a pressione per UN 1038 etilene liquido refrigerato, codice di classificazione 3F, si fa riferimento:

alla tabella dei gas della sezione 2.2.7 RID/ADR

alla tabella dei gas del 4.1.4.1 dell’istruzione di imballaggio P200

al 6.2.1.6 e all’istruzione di imballaggio P203

636. Se un gas viene introdotto allo stato liquido in una bombola, deve occuparne totalmente il volume?

Si

No

Per ogni gas viene indicato un grado di riempimento massimo espresso in kg di gas liquido per ogni litro di capacità del recipiente

621. Tra i seguenti gas, quali presentano un pericolo di infiammabilità?

L’idrogeno compresso

Il propano

Il trifluoruro di boro

606. Per trasportare in sicurezza alcuni gas, può essere necessario:

solubilizzarli in altri liquidi

riscaldarli

solidificarli

655. Gli aerosol devono soddisfare le disposizioni:

Del capitolo 6.2

Della sezione 6.2.4

Della sezione 6.2.6

591. Quale è la denominazione esatta e completa per il clorodifluorometano da riportare nel documento di trasporto?

UN 1018, Gas refrigerante R22, 2, ADR

UN 1018, Clorodifluorometano, 2.2

UN 1018, Gas refrigerante R22, 2.2

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI