CorradoDelBuono.it

CQC, Carta di Qualificazione del Conducente 2022

DOMANDA 26 del Capitolo 12.

Ogni DOMANDA è composta da un numero variabile di AFFERMAZIONI (vere o false); queste ultime vengono generate in ordine casuale, in maniera da poter ripetere l'esercitazion più volte, fino alla completa memorizzazione delle risposte.

Affermazioni VERO/FALSO proposte in ordine casuale

CAP.12-G.26 - Il trasporto in regime di cabotaggio è un trasporto effettuato dal vettore UE all'interno di uno Stato UE diverso da quello in cui è stabilito
CAP.12-G.26 - Il trasporto in regime di cabotaggio è un servizio che utilizza diverse modalità di trasporto (strada, nave, treno, ecc.) per effettuare il percorso dal luogo di carico a quello di destinazione
CAP.12-G.26 - Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio è la possibilità per un trasportatore, appartenente ad uno degli Stati membri, di effettuare trasporti nazionali in altro Stato UE
CAP.12-G.26 - Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio è la possibilità che un trasportatore appartenente ad uno degli Stati membri, possa trasportare merci dal suo ad un altro degli Stati UE
CAP.12-G.26 - Il trasporto in regime di cabotaggio può essere svolto solo se l'impresa possiede la licenza comunitaria
CAP.12-G.26 - Il trasporto in regime di cabotaggio può essere svolto solo se si compila il libretto dei resoconti dei trasporti di cabotaggio
CAP.12-G.26 - L'impresa di autotrasporto deve richiedere copie certificate conformi della licenza comunitaria in numero di una per ogni viaggio all'interno dell'UE
CAP.12-G.26 - Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio è l'ammissione di vettori non residenti, ai trasporti nazionali di merci in uno Stato UE diverso da quello in cui il trasportatore è stabilito
CAP.12-G.26 - Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio costituisce l'ammissione di vettori residenti ai trasporti nazionali di merci
CAP.12-G.26 - Il trasporto in regime di cabotaggio è, ad esempio, quello svolto da un vettore italiano all'interno del territorio della Spagna
CAP.12-G.26 - Sono esenti dal regime della licenza comunitaria i trasporti effettuati con autoveicoli il cui peso totale a carico autorizzato, compreso quello dei rimorchi, non supera 3,5 t (limite che diventa 2,5 t a decorrere dal 21 maggio 2022)
CAP.12-G.26 - Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio è l'ammissione di vettori non residenti, ai trasporti nazionali di merci, in uno Stato facente parte dello Spazio economico europeo (SEE) diverso da quello in cui il trasportatore è
CAP.12-G.26 - Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio è ammesso senza alcun condizionamento né regole
CAP.12-G.26 - Il trasporto in regime di cabotaggio può essere svolto da un'impresa di autotrasporto italiana su territorio francese a determinate condizioni
CAP.12-G.26 - La licenza comunitaria non è necessaria nel caso di trasporti di merci con autoveicoli il cui peso totale a carico autorizzato, compreso quello dei rimorchi, non supera 3,5 tonnellate
CAP.12-G.26 - Nel campo dell'autotrasporto internazionale, il cabotaggio è la possibilità che un trasportatore appartenente ad uno degli Stati membri possa attraversare liberamente, durante l'esecuzione di un trasporto, un altro Stato UE

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI