CorradoDelBuono.it

Quiz Giuridico-Economici

Concorso INPS, Area C1: DIRITTO CIVILE

Quesiti Risposta Multipla

395. A norma del c.c., nelle società di capitali, una volta compiuta la liquidazione della società, i liquidatori devono, tra l'altro....
026. Secondo il disposto dell'art. 2794 del c.c. colui che ha costituito il pegno, quando può esigerne la restituzione?
700. A norma del codice civile, una società in liquidazione può partecipare ad una fusione....
331. Ai sensi dell'art. 2810 del codice civile è corretto affermare che....
636. A norma del codice civile, il creditore di un società in nome collettivo proprietaria di beni immobili può pretendere il pagamento dai singoli soci prima dell'escussione del patrimonio sociale?
267. Quali mezzi di prova sono ammessi nell'azione di regolamento di confini?
572. La compensazione non si verifica, qualunque sia il titolo dell'uno o dell'altro debito,....
203. L'obbligazione di consegnare una cosa determinata include anche quella di custodirla fino alla consegna?
508. Quantunque il termine sia stabilito a favore del debitore, il creditore, a norma di quanto prevede l'art. 1186 del c.c., può esigere immediatamente la prestazione....
139. I presupposti affinché sia esperibile l'azione di rescissione del contratto concluso in stato di pericolo sono espressamente previsti dall'art. 1447 del c.c., ovvero lo stato di pericolo, l'iniquità delle condizioni e la conoscenza dello stato di pericolo da parte di colui che ne ha tratto vantaggio. Quale o quali presupposti hanno carattere oggettivo e quale o quali soggettivo?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI