CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Amministrativo - Area B

Materia: Regolamenti interni in materia di prestazioni creditizie e sociali

Quesiti RANDOM

379. Una volta concesso un mutuo ipotecario dall’Inpdap, per quanto tempo il mutuatario/i deve/debbono mantenere la residenza presso l’abitazione oggetto del finanziamento?
364. “Customer satisfaction” nei servizi pubblici: a cosa si riferisce tale concetto?
413. I Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) rappresentano l’insieme degli interventi assistenziali ritenuti essenziali che, rappresentando il livello di base, devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale: quanto detto, secondo quale dettato di Legge?
349. L’art. 15 del D.P.R. n. 895/50 prevede per i prestiti pluriennali che la domanda venga corredata da certificato medico di sana costituzione fisica, da chi deve essere rilasciata tale certificazione?
398. Nell’ambito della spesa sociale pubblica, quale settore, in Italia, assorbe maggiormente tale spesa rispetto agli altri settori?
383. Sull’importo lordo complessivo di ciascun prestito pluriennale diretto o garantito si trattengono in anticipo una somma per spese di amministrazione e un premio compensativo dei rischi dell’operazione, a quanto ammontano le spese di amministrazione?
368. L’aumento delle malattie croniche e della popolazione anziana hanno provocato, negli anni, un cambiamento dei “rischi sociali”: quali, tra quelli sotto elencati?
417. Dispone la legge n. 328/2000 in merito alla carta dei servizi sociali che……
353. Sull’importo del prestito pluriennale che l’INPDAP concede all’iscritto oltre agli interessi sono previste spese di amministrazione e premio fondo rischi; con il nuovo regolamento sui prestiti, fino a quale età un iscritto può ottenere la prestazione a scadenza del prestito?
402. La legge n. 328/2000 sottolinea, all’art. 5, il ruolo del “Terzo Settore”: quale, tra le seguenti, è la definizione che può dirsi corretta di “Terzo Settore”?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI