CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Amministrativo - Area B

Materia: Pianificazione, programmazione e controllo di gestione

Quesiti RANDOM

454. Quale dei seguenti non viene considerato tra gli elementi utilizzati nel calcolo dell’indicatore di efficienza di una Sede:
439. Trattando di analisi dei costi e processo decisionale, i costi preventivi ...
424. Con la determinazione n. 31 del 30 marzo 2010 il Direttore generale ha assegnato gli obiettivi indicati nel Piano Operativo per l’anno 2010 a:
458. Sono di seguito riassunte le fasi essenziali dell'attuazione del budgetary control. Quale rappresenta inequivocabilmente la prima fase?
443. Il work flow di programmazione dell’Inpdap, realizzati in coerenza con i principi del DPR n. 97/03, sono contenuti sul sistema:
428. Con riferimento al controllo di gestione, con il termine efficacia cosa si intende?
462. La pianificazione aziendale è una funzione particolarmente complessa in cui possono essere individuate diverse fasi. La fase di controllo budgetario ...
447. Al di là del diverso grado di incisività e dei diversi contenuti, il processo di budgeting deve seguire delle tappe precise; quale delle seguenti fasi è sicuramente successiva a tutte le altre citate?
432. Nell’ambito delle attività di programmazione propedeutiche alla definizione del bilancio di previsione economico e finanziario, cosa devono contenere i Piani delle azioni predisposte dai Centri di Responsabilità?
466. Il controllo di gestione differisce essenzialmente dal controllo della qualità:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI