CorradoDelBuono.it

INPS, Profilo Organizzativo - Area C

Materia: Regolamenti interni in materia di prestazioni creditizie e sociali

Quesiti RANDOM

549. L’art. 32, 3° comma, del D.P.R. n. 180/50, nel disciplinare la procedura relativa al riscatto della garanzia dei prestiti pluriennali garantiti, ha previsto che alla Società Finanziaria spetti:
598. Indicare, tra le seguenti definizioni, la definizione più esatta di “democrazia partecipativa”:
534. Che cosa si intende per “Sistema integrato di interventi e servizi sociali”?
583. Il regolamento dei mutui ipotecari di cui alla delibera del Commissario Straordinario n. 166 del 10/03/2010, per le domande di mutuo presentate ad ogni quadrimestre stabilisce una graduatoria a punti per ottenere la prestazione. Quali sono i criteri fissati da detto regolamento per la compilazione della graduatoria?
519. Il regolamento dei prestiti pluriennali diretti di cui alla delibera n. 167 del 10/03/2010 ha ridotto il tasso d’interesse da applicare all’importo lordo dei piccoli prestiti e dei prestiti pluriennali diretti; qual è l’interesse da applicare sui piccoli prestiti?
568. A norma di quanto dispone l’art. 2 della legge n. 328/2000 accedono prioritariamente ai servizi e alle prestazioni erogati dal sistema integrato di interventi e servizi sociali …
504. Uno dei requisiti essenziali per accedere a un prestito pluriennale è quello di essere iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di aver compiuto un rapporto d’impiego o di lavoro di almeno 4 anni…
553. Com’è disciplinato l’esercizio del diritto di recesso in un prestito pluriennale garantito?
538. Il dibattito sulla “crisi e riforma del welfare” ha cercato a lungo una parola che definisse la direzione del cambiamento del welfare: ad esempio, la Commissione Europea ha parlato di “modernizzazione”. Quale invece, ad oggi, è considerata la parola più idonea a definire tale cambiamento?
587. L’iscritto pensionato che ha un pignoramento in corso sul trattamento pensionistico e non ha negoziato per intero il suo quinto cedibile può chiedere un prestito pluriennale diretto?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI