CorradoDelBuono.it

Patente di guida Categoria C/CE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.101004

Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero prevede una o più interruzioni di guida obbligatorie

CAP. 1 - DOMANDA N.101011

Secondo il regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero può essere frazionato in due parti, la prima di almeno 3 ore e la seconda di almeno 9 ore

CAP. 2 - DOMANDA N.201014

In caso di viaggio effettuato con due autisti (multipresenza), i due conducenti possono scambiarsi la carta tachigrafica

CAP. 2 - DOMANDA N.201003

Il cronotachigrafo è obbligatorio per veicoli adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

CAP. 2 - DOMANDA N.201018

Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura indica "attività ricreative"

CAP. 3 - DOMANDA N.305024

Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocisterne vuote

CAP. 3 - DOMANDA N.303001

Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t devono essere equipaggiati

CAP. 3 - DOMANDA N.305014

Il segnale raffigurato può essere posto su un tratto di strada dove non si vuole che troppi veicoli pesanti transitino contemporaneamente su un'opera d'arte (ad esempio su un viadotto)

CAP. 3 - DOMANDA N.303004

Il pannello raffigurato va messo sui veicoli, solo se il carico sporge di almeno 50 centimetri

CAP. 4 - DOMANDA N.401001

Per effettuare trasporti eccezionali occorre un'autorizzazione dell'ente proprietario della strada

CAP. 5 - DOMANDA N.502002

In caso di incidente in galleria occorre avvertire rapidamente i servizi di emergenza

CAP. 5 - DOMANDA N.502009

Per effettuare le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo, è vietato al conducente scendere dal veicolo e camminare sulla strada senza indossare il giubbotto ad alta visibilità

CAP. 6 - DOMANDA N.601001

Quando si solleva un veicolo con il martinetto idraulico, non si devono utilizzare tavolette di legno perché si tratta di materiale infiammabile

CAP. 7 - DOMANDA N.701003

Per sbalzo di un veicolo si intende la pendenza massima che esso può superare quando circola a vuoto

CAP. 7 - DOMANDA N.705005

Sulla copia del certificato di installazione del limitatore di velocità devono risultare, tra l'altro, il numero e la data di redazione del certificato

CAP. 7 - DOMANDA N.702003

Nel caso di un mezzo d'opera, la massa complessiva a pieno carico di un veicolo isolato a 2 assi non può superare le 20 tonnellate

CAP. 8 - DOMANDA N.801003

Per garantire una miglior visibilità diretta della strada è necessario evitare di usare le alette parasole

CAP. 9 - DOMANDA N.901001

Il ribaltamento di un veicolo pesante può avvenire più facilmente in rettilineo e su strada piana

CAP. 10 - DOMANDA N.1001002

Nell'impianto di frenatura pneumatico, il distributore duplex garantisce la frenatura del rimorchio in caso di guasto della condotta dell'automatico

CAP. 10 - DOMANDA N.1002001

Il perno del semirimorchio sopporta interamente la forza di trazione trasmessa dal trattore

CAP. 11 - DOMANDA N.1102008

In un motore Diesel, gli iniettori cessano di iniettare gasolio dieci secondi dopo lo spegnimento del motore

CAP. 11 - DOMANDA N.1105012

In alcuni autoveicoli il comando della frizione è automatico

CAP. 11 - DOMANDA N.1101014

Il motore Diesel si differenzia dal motore a benzina perché non può funzionare senza candele a scintilla

CAP. 11 - DOMANDA N.1105004

La frizione serve a collegare in modo graduale il motore con il cambio

CAP. 11 - DOMANDA N.1101002

Il motore a scoppio è un motore a combustione interna

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

L'olio di lubrificazione di un motore Diesel deve essere sostituito solo quando è diventato molto scuro

CAP. 13 - DOMANDA N.1302006

Il montaggio di pneumatici alternativi a quelli precedentemente utilizzati è ammesso se i nuovi sono tra quelli riportati sulla carta di circolazione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301012

I segnalatori della pressione degli pneumatici sono particolarmente utili quando le ruote sono gemellate

CAP. 13 - DOMANDA N.1301002

Dalla sigla riportata sul cerchio si può ricavarne il diametro di calettamento

CAP. 13 - DOMANDA N.1302001

La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici è fondamentale solo nei mesi estivi

CAP. 14 - DOMANDA N.1401011

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l'essiccatore serve a impedire che il compressore aspiri aria troppo umida

CAP. 14 - DOMANDA N.1401002

Il regolatore di pressione di un impianto frenante pneumatico o pneumoidraulico comprende una valvola di ritenuta, che impedisce la caduta di pressione dell'impianto

CAP. 14 - DOMANDA N.1401016

Il sistema frenante antibloccaggio ruote ABS (Antilock Braking System), evita il bloccaggio delle ruote, ottimizzando la frenata e migliorando la dirigibilità del veicolo

CAP. 15 - DOMANDA N.1503001

Il servosterzo serve a rendere possibile la guida, anche di veicoli pesanti, con limitato sforzo da parte del conducente

CAP. 15 - DOMANDA N.1501003

La cattiva combustione che provoca fumosità allo scarico può essere causata dal filtro dell'aria intasato

CAP. 15 - DOMANDA N.1504002

Gli organi di sospensione servono a zavorrare il veicolo per aumentarne la massa rimorchiabile

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Prima di partire, il conducente deve telefonare in azienda e ottenere l'autorizzazione all'inizio del viaggio

CAP. 16 - DOMANDA N.1604004

In un motore Diesel, ogni diecimila chilometri occorre sostituire le candelette di preaccensione

CAP. 16 - DOMANDA N.1601007

Prima della partenza, il conducente deve controllare il regolare assetto degli organi di sospensione

CAP. 17 - DOMANDA N.1701001

Il trasporto di un carico deve essere compatibile esclusivamente con la portata del veicolo

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.