CorradoDelBuono.it

Patente di guida Categoria Estensione da D1/D1E a D/DE

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 11 - DOMANDA N.1103002

Il GPL è una miscela di idrocarburi che viene resa liquida a bassa pressione

CAP. 11 - DOMANDA N.1105015

Il pedale della frizione può comandare il cuscinetto reggispinta con dispositivi di tipo pneumatico

CAP. 11 - DOMANDA N.1102003

In un motore Diesel, se la pompa di alimentazione cessa di funzionare, il motore si arresta

CAP. 11 - DOMANDA N.1105006

Quando si necessita di un cambio silenzioso, le ruote dentate sono sostituite da innesti a frizione

CAP. 11 - DOMANDA N.1101007

I motori elettrici sono dotati di cambio di velocità a tre marce

CAP. 12 - DOMANDA N.1202005

Il termostato dell'impianto di raffreddamento serve a regolare il riscaldamento del motore mantenendo la sua temperatura entro un intervallo di temperature ottimale

CAP. 12 - DOMANDA N.1201003

Fanno parte degli organi della lubrificazione: la coppa dell'olio, il filtro a cartuccia e l'indicatore di pressione

CAP. 13 - DOMANDA N.1301003

Lo pneumatico di tipo tubeless è costituito dalla valvola, dal copertone e dalla camera d'aria

CAP. 13 - DOMANDA N.1302002

L'eccessiva pressione di gonfiaggio di uno pneumatico ne aumenta la rigidità

CAP. 13 - DOMANDA N.1301007

Nel caso di pneumatici gemellati, l'indice di capacità di carico di uno pneumatico è un numero di tre cifre seguito dalla sigla TWIN

CAP. 13 - DOMANDA N.1302005

In caso di lunghi viaggi è opportuno controllare periodicamente la temperatura del battistrada

CAP. 14 - DOMANDA N.1401003

La frenatura di stazionamento di un autoveicolo con frenatura pneumatica, avviene per svuotamento di una camera del bielemento frenante (contenente aria compressa a veicolo sfrenato)

CAP. 14 - DOMANDA N.1401018

Negli impianti di frenatura ad aria compressa, le due coppie di semigiunti che realizzano il collegamento pneumatico tra motrice e rimorchio hanno colore differente tra loro

CAP. 14 - DOMANDA N.1401007

Se l'impianto di frenatura pneumatica o pneumoidraulica non è in pressione, il veicolo non può essere messo in movimento perché non è possibile disinserire il freno di stazionamento a molla

CAP. 15 - DOMANDA N.1502016

L'accensione della spia indicata in figura può essere causata dalla mancanza dell'olio del cambio

CAP. 15 - DOMANDA N.1503004

Sovrasterzo e sottosterzo possono dipendere da una cattiva sistemazione del carico nel cassone del veicolo

CAP. 15 - DOMANDA N.1502001

La spia di accensione dei proiettori abbaglianti è di colore rosso

CAP. 16 - DOMANDA N.1602001

In caso di emergenza, è possibile aggiungere olio lubrificante nel serbatoio del liquido idraulico del servosterzo, quando questo è molto basso

CAP. 16 - DOMANDA N.1603004

L'intasamento del filtro del combustibile comporta una maggior pressione di iniezione del gasolio

CAP. 16 - DOMANDA N.1601003

Prima di partire, il conducente deve eseguire il controllo dell'integrità e della pulizia dei catadiottri

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI