CorradoDelBuono.it

Patente di guida AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1033

Il segnale raffigurato vieta il passaggio ai veicoli a motore durante l'orario di uscita dei bambini dalla scuola

CAP. 1 - DOMANDA N.1023

Il segnale raffigurato di norma è posto 150 metri prima di un attraversamento ciclabile

CAP. 1 - DOMANDA N.1012

Il segnale raffigurato preavvisa una strettoia

CAP. 2 - DOMANDA N.2010

Il segnale raffigurato indica la fine di un centro abitato

CAP. 2 - DOMANDA N.2050

Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio anche se il vigile indica di proseguire

CAP. 2 - DOMANDA N.2040

Il segnale raffigurato può indicare il proseguimento delle piste affiancate riservate ai pedoni e ai ciclisti

CAP. 3 - DOMANDA N.3016

Ciascuno dei segnali raffigurati indica che non è permesso marciare in senso opposto al segnale nel tratto di strada in cui è posto

CAP. 3 - DOMANDA N.3005

Il pannello integrativo raffigurato indica l'orario lavorativo di un cantiere stradale

CAP. 3 - DOMANDA N.3045

La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale mostrata in figura, indica il punto in cui dobbiamo fermarci ad un incrocio, anche se non regolato

CAP. 4 - DOMANDA N.4014

Giungendo all'incrocio raffigurato, il veicolo P attende che siano transitati i veicoli D e B

CAP. 4 - DOMANDA N.4006

Secondo le norme di precedenza, nell'incrocio raffigurato il veicolo O dà la precedenza al veicolo T

CAP. 4 - DOMANDA N.4012

Dovendo attraversare l'incrocio raffigurato, i veicoli passano nel seguente ordine: A, T, S

CAP. 5 - DOMANDA N.5027

Percorrendo una strada a senso unico, la svolta a sinistra si effettua dando la precedenza ai veicoli che provengono da destra

CAP. 5 - DOMANDA N.5016

Non si può sorpassare sulla destra, il tram che marcia al centro della strada

CAP. 5 - DOMANDA N.5006

È obbligo del conducente regolare la velocità in modo da poter arrestare il veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità

CAP. 6 - DOMANDA N.6016

Il marciapiede è una parte della strada riservata ai pedoni e anche ai veicoli in sosta se ci sono strisce di parcheggio

CAP. 6 - DOMANDA N.6005

La sosta non è consentita nelle gallerie urbane a senso unico, solo se non sufficientemente illuminate

CAP. 6 - DOMANDA N.6013

L'attraversamento pedonale è una parte della strada dipinta con strisce blu

CAP. 7 - DOMANDA N.7009

Su strade coperte di neve o ghiaccio è opportuno sterzare bruscamente per evitare veicoli fermi

CAP. 7 - DOMANDA N.7029

È obbligatorio dare la precedenza a destra e a sinistra ai tram, salvo diversa segnalazione

CAP. 7 - DOMANDA N.7017

In caso di traffico intenso, il conducente deve cambiare ripetutamente corsia cercando sempre quella più libera

CAP. 8 - DOMANDA N.8024

Per la propria sicurezza è necessario sostituire la visiera del casco quando comincia ad essere rigata

CAP. 8 - DOMANDA N.8014

Per mantenere i freni efficienti è necessario sottoporre a periodici controlli il livello dell'olio dei freni

CAP. 8 - DOMANDA N.8003

L'uso degli indicatori di direzione è obbligatorio nella marcia per file parallele, anche se non si cambia corsia

CAP. 9 - DOMANDA N.9017

Se si è alla guida di un ciclomotore su una strada diritta e priva di traffico e un amico ci saluta, si può attraversare la strada per andargli incontro senza segnalare la manovra

CAP. 9 - DOMANDA N.9007

È vietato sostare con i ciclomotori nei centri abitati, quando non esistono le apposite strisce

CAP. 9 - DOMANDA N.9025

Il conducente di un ciclomotore non deve tenere acceso il motore nei locali chiusi

CAP. 10 - DOMANDA N.10004

Dopo un incidente stradale senza danni alle persone occorre, non potendo spostare il ciclomotore, segnalarne la presenza sulla strada

CAP. 10 - DOMANDA N.10035

Se sulla strada si trovano degli oggetti pericolosi (bottiglie di vetro, sassi o pezzi di legno), occorre avvisare gli addetti alla manutenzione o pulizia della strada

CAP. 10 - DOMANDA N.10023

Se si avvicina un veicolo con luce blu lampeggiante accesa e sirena in funzione è necessario fermarsi solo se si è alla guida di un veicolo ingombrante

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.