CorradoDelBuono.it

Patente di guida AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1042

Il segnale raffigurato preavvisa l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli che provengono in senso opposto

CAP. 1 - DOMANDA N.1041

Il segnale raffigurato può preavvisare un tratto di strada con banchina pericolosa

CAP. 1 - DOMANDA N.1040

Il segnale raffigurato, in caso di forte vento, comporta un pericolo maggiore per i veicoli che passano su viadotti

CAP. 2 - DOMANDA N.2024

Il segnale raffigurato impone di fermarsi e dare precedenza ai mezzi della polizia

CAP. 2 - DOMANDA N.2023

Il segnale raffigurato indica una pista riservata ai veicoli in grado di superare la velocità di 30 km/h

CAP. 2 - DOMANDA N.2022

Il segnale raffigurato indica un incrocio con circolazione rotatoria

CAP. 3 - DOMANDA N.3046

La segnaletica raffigurata delimita una zona in cui i ciclisti hanno precedenza sui veicoli in assenza di semaforo o vigile

CAP. 3 - DOMANDA N.3045

La striscia trasversale continua sulla pavimentazione stradale mostrata in figura, indica il punto in cui i conducenti debbono fermarsi per effetto di una segnalazione di arresto

CAP. 3 - DOMANDA N.3043

La striscia bianca continua raffigurata permette di marciarvi a cavallo

CAP. 4 - DOMANDA N.4016

Nella situazione raffigurata, il veicolo M attraversa l'incrocio insieme al tram

CAP. 4 - DOMANDA N.4015

Dovendo attraversare l'incrocio raffigurato, il veicolo C passa subito dopo il veicolo E

CAP. 4 - DOMANDA N.4014

Giungendo all'incrocio raffigurato, il veicolo D dà la precedenza al veicolo P

CAP. 5 - DOMANDA N.5030

In prossimità o in corrispondenza degli incroci è vietato superare la velocità di 20 km/h

CAP. 5 - DOMANDA N.5029

Giungendo in prossimità di un incrocio si deve dare sempre la precedenza a chi proviene da destra

CAP. 5 - DOMANDA N.5028

Per cambiare corsia, dobbiamo accertarci che il veicolo che sta davanti non abbia segnalato l'inizio della stessa manovra

CAP. 6 - DOMANDA N.6017

Il salvagente è destinato al riparo o alla sosta dei pedoni che attraversano la strada

CAP. 6 - DOMANDA N.6015

Nelle aree pedonali possono passare i quadricicli a motore purché non superino la velocità di 50 km/h

CAP. 6 - DOMANDA N.6014

Una zona a traffico limitata è un'area delimitata da appositi segnali stradali

CAP. 7 - DOMANDA N.7003

Di giorno, prima di entrare in una galleria, è necessario indossare gli occhiali da sole

CAP. 7 - DOMANDA N.7002

Causa frequente di incidenti dovuti alle condizioni della strada può essere presenza di olio sull'asfalto

CAP. 7 - DOMANDA N.7001

Sulla strada è vietato gareggiare in velocità

CAP. 8 - DOMANDA N.8007

Si deve sempre usare il clacson in prossimità degli attraversamenti pedonali

CAP. 8 - DOMANDA N.8006

Di giorno, è permesso lampeggiare con le luci abbaglianti solo nei casi di pericolo immediato

CAP. 8 - DOMANDA N.8005

Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce abbagliante è vietato mezz'ora prima del sorgere del sole

CAP. 9 - DOMANDA N.9003

La patente AM si può conseguire a partire dai 14 anni

CAP. 9 - DOMANDA N.9001

Per poter circolare con un ciclomotore occorre aver conseguito almeno la patente A 1

CAP. 9 - DOMANDA N.9031

Alla guida di un ciclomotore, si deve assolutamente evitare di alzarsi in piedi durante la guida

CAP. 10 - DOMANDA N.10008

Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale se vi sono feriti

CAP. 10 - DOMANDA N.10006

Se, guidando un ciclomotore, si è coinvolti in un incidente senza feriti, si può andare subito a casa ad avvisare i genitori

CAP. 10 - DOMANDA N.10005

Se, guidando un ciclomotore, si urta un veicolo in sosta, bisogna fare in modo di lasciare i propri dati

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.