CorradoDelBuono.it

Patente di guida AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1028

Il segnale raffigurato preavvisa un restringimento della strada

CAP. 1 - DOMANDA N.1017

Il segnale CROCE DI S. ANDREA è posto sulla strada dopo il segnale PASSAGGIO A LIVELLO SENZA BARRIERE

CAP. 1 - DOMANDA N.1006

In presenza del segnale raffigurato è necessario sorpassare se provengono veicoli dal senso opposto

CAP. 2 - DOMANDA N.2004

Il segnale raffigurato prescrive il divieto di sorpassare qualsiasi veicolo

CAP. 2 - DOMANDA N.2055

In presenza del segnale raffigurato possiamo procedere senza cautela, dato che abbiamo il diritto di precedenza

CAP. 2 - DOMANDA N.2045

Il segnale raffigurato preavvisa l'incrocio con una strada di minore importanza

CAP. 3 - DOMANDA N.3029

Il dispositivo raffigurato entra in funzione poco prima dell'arrivo del treno e continua fino alla fine del suo passaggio

CAP. 3 - DOMANDA N.3018

Il segnale raffigurato indica una zona residenziale fuori dai centri urbani

CAP. 3 - DOMANDA N.3007

Ciascuno dei pannelli integrativi raffigurati indica la corsia riservata agli autobus

CAP. 4 - DOMANDA N.4001

Nella situazione raffigurata il veicolo H passa per primo

CAP. 4 - DOMANDA N.4016

Nella situazione raffigurata, il veicolo O attende il transito di tutti gli altri veicoli

CAP. 4 - DOMANDA N.4008

Nell'incrocio raffigurato il veicolo R passa per primo

CAP. 5 - DOMANDA N.5021

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che il conducente che precede abbia dato via libera

CAP. 5 - DOMANDA N.5011

La distanza di sicurezza deve essere adeguata allo stato di efficienza del veicolo

CAP. 5 - DOMANDA N.5029

Giungendo in prossimità di un incrocio si deve sorpassare a sinistra se vogliamo svoltare a destra

CAP. 6 - DOMANDA N.6010

La sosta in doppia fila è ammessa se i veicoli sono a due ruote

CAP. 6 - DOMANDA N.6007

La sosta è vietata in prossimità dei passaggi a livello, solo se senza barriere

CAP. 6 - DOMANDA N.6016

Il marciapiede è una parte della strada riservata ai pedoni

CAP. 7 - DOMANDA N.7023

Può essere causa di incidente lo stato psicofisico alterato

CAP. 7 - DOMANDA N.7012

In caso di nebbia fitta è opportuno procedere facendo riferimento alla segnaletica orizzontale

CAP. 7 - DOMANDA N.7001

Sulla strada è vietato circolare a velocità troppo bassa senza giustificato motivo

CAP. 8 - DOMANDA N.8019

Prima di partire con il ciclomotore è necessario controllare il regolare funzionamento dei comandi dei freni

CAP. 8 - DOMANDA N.8008

I pneumatici che presentano lesioni sui fianchi devono sempre essere sostituiti

CAP. 8 - DOMANDA N.8026

Il casco deve essere allacciato con il cinturino ben stretto

CAP. 9 - DOMANDA N.9030

Conducendo per la prima volta un ciclomotore diverso da quello guidato abitualmente, è necessario tenere presente che non si conosce bene la reazione del veicolo alle diverse frenate

CAP. 9 - DOMANDA N.9019

Se, per un guasto, il ciclomotore è in panne, si può essere trainati solo da un altro ciclomotore

CAP. 9 - DOMANDA N.9010

Chi guida un ciclomotore deve dare di norma la precedenza negli incroci anche ai veicoli lenti, se provengono da destra

CAP. 10 - DOMANDA N.10018

Per limitare i consumi di carburante del ciclomotore conviene mantenere il più possibile costante la velocità

CAP. 10 - DOMANDA N.10006

Se, guidando un ciclomotore, si è coinvolti in un incidente senza feriti, se si è minorenni si può andare via subito

CAP. 10 - DOMANDA N.10025

Se, conducendo un quadriciclo leggero a motore, si intralciano i veicoli che seguono, occorre azionare l'indicatore di direzione sinistro

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.