CorradoDelBuono.it

Patente di guida AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1012

Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità

CAP. 1 - DOMANDA N.1009

Il segnale raffigurato è un divieto di svoltare a sinistra

CAP. 1 - DOMANDA N.1007

Il segnale raffigurato preavvisa una curva pericolosa a destra

CAP. 2 - DOMANDA N.2056

Il segnale raffigurato prescrive di dare precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

CAP. 2 - DOMANDA N.2053

Il segnale raffigurato indica la fine del diritto di precedenza

CAP. 2 - DOMANDA N.2050

Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra

CAP. 3 - DOMANDA N.3027

È possibile trovare una luce circolare gialla lampeggiante nei semafori, quando il verde e il rosso sono spenti

CAP. 3 - DOMANDA N.3024

In un incrocio regolato dal semaforo, la luce rossa accesa prescrive di arrestarsi all'incrocio

CAP. 3 - DOMANDA N.3021

Il segnale raffigurato non permette il transito dei quadricicli a motore

CAP. 4 - DOMANDA N.4006

Secondo le norme di precedenza, nell'incrocio raffigurato il veicolo A dà la precedenza al veicolo O

CAP. 4 - DOMANDA N.4003

Nell'incrocio raffigurato il veicolo A attraversa l'incrocio prima del veicolo C

CAP. 4 - DOMANDA N.4001

Nella situazione raffigurata il veicolo H ha la precedenza perché è un autobus

CAP. 5 - DOMANDA N.5016

Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l'intenzione di accostarsi a destra

CAP. 5 - DOMANDA N.5014

È vietato il sorpasso quando il veicolo che precede ha segnalato di voler iniziare il sorpasso

CAP. 5 - DOMANDA N.5011

La distanza di sicurezza non deve mai essere inferiore a 150 m

CAP. 6 - DOMANDA N.6016

Il marciapiede è una parte della strada riservata ai pedoni

CAP. 6 - DOMANDA N.6013

L'attraversamento pedonale è una parte della strada destinata al transito dei pedoni che ttraversano

CAP. 6 - DOMANDA N.6010

La sosta in doppia fila, nei centri abitati, è sempre vietata ai ciclomotori a due ruote

CAP. 7 - DOMANDA N.7033

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile del ciclomotore è scaduta di validità, possono guidarlo solo i maggiorenni

CAP. 7 - DOMANDA N.7031

La polizza di assicurazione per la responsabilità civile copre i danni provocati a persone e cose entro i massimali

CAP. 7 - DOMANDA N.7028

Può creare pericolo o intralcio alla circolazione fermarsi sul lato destro della strada

CAP. 8 - DOMANDA N.8026

Il casco deve essere allacciato in modo che sia ben stretto sulla testa

CAP. 8 - DOMANDA N.8023

Si deve utilizzare un casco con almeno tre colori

CAP. 8 - DOMANDA N.8021

Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro togliere gli specchietti retrovisori

CAP. 9 - DOMANDA N.9030

Conducendo per la prima volta un ciclomotore diverso da quello guidato abitualmente, è necessario tenere presente che è opportuno prendere confidenza con il mezzo in zone poco trafficate

CAP. 9 - DOMANDA N.9027

Guidando un ciclomotore di notte, è consigliabile indossare abiti scuri per essere più visibili

CAP. 9 - DOMANDA N.9025

Il conducente di un ciclomotore deve fare in modo che la targa sia sempre ben leggibile

CAP. 10 - DOMANDA N.10032

L'uso di droghe, anche se fatto una sola volta, è pericoloso perché può causare disturbi dell'attenzione e della concentrazione

CAP. 10 - DOMANDA N.10030

La fatica provoca indebolimento temporaneo delle facoltà fisiche e mentali

CAP. 10 - DOMANDA N.10026

Se altri utenti della strada non ci danno la precedenza, occorre frenare e rinunciare al proprio diritto di precedenza

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.