CorradoDelBuono.it

Patente di guida AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1012

Il segnale raffigurato è un divieto di svolta a sinistra

CAP. 1 - DOMANDA N.1012

Il segnale raffigurato preavvisa un tratto di carreggiata sdrucciolevole

CAP. 1 - DOMANDA N.1012

Il segnale raffigurato preavvisa una strettoia

CAP. 2 - DOMANDA N.2056

Il segnale raffigurato obbliga sempre a fermarsi prima di occupare l'incrocio

CAP. 2 - DOMANDA N.2056

Il segnale raffigurato è impiegato su strade che hanno il diritto di precedenza

CAP. 2 - DOMANDA N.2056

Il segnale raffigurato comporta di rallentare e di dare la precedenza a destra e a sinistra

CAP. 3 - DOMANDA N.3035

I segni gialli e neri raffigurati indicano il divieto di sosta

CAP. 3 - DOMANDA N.3034

Le zebrature sulla pavimentazione stradale possono contraddistinguere zone destinate alla sosta dei veicoli

CAP. 3 - DOMANDA N.3034

Le zebrature sulla pavimentazione stradale, se oblique, indicano parti della strada su cui non si può passare

CAP. 4 - DOMANDA N.4013

Nell'incrocio raffigurato, il veicolo S passa per ultimo

CAP. 4 - DOMANDA N.4013

Nell'incrocio raffigurato, il veicolo B ha il diritto di precedenza

CAP. 4 - DOMANDA N.4012

Dovendo attraversare l'incrocio raffigurato, il veicolo S passa subito dopo il veicolo T

CAP. 5 - DOMANDA N.5022

Il conducente del veicolo che viene sorpassato ha l'obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia

CAP. 5 - DOMANDA N.5022

Il conducente del veicolo che viene sorpassato ha l'obbligo di ridurre sempre la propria velocità

CAP. 5 - DOMANDA N.5022

Il conducente del veicolo che viene sorpassato ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo che sta sorpassando

CAP. 6 - DOMANDA N.6017

Il salvagente è una zona dove è consentito il transito dei ciclomotori

CAP. 6 - DOMANDA N.6017

Il salvagente può essere segnalato con colonnine luminose a luce gialla fissa

CAP. 6 - DOMANDA N.6017

Il salvagente agevola la salita e la discesa dei passeggeri da tram, filobus od autobus

CAP. 7 - DOMANDA N.7033

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile del ciclomotore è scaduta di validità, possono guidarlo solo i maggiorenni

CAP. 7 - DOMANDA N.7033

Quando l'assicurazione per la responsabilità civile del ciclomotore è scaduta di validità, si può incorrere in una pesante sanzione

CAP. 7 - DOMANDA N.7032

In relazione al contratto di assicurazione stipulato, l'impresa assicuratrice deve rilasciare al contraente un manuale completo sulle cautele da osservare per evitare incidenti

CAP. 8 - DOMANDA N.8004

Se sul ciclomotore non funzionano gli indicatori di direzione si può proseguire sporgendo lateralmente il braccio prima di svoltare

CAP. 8 - DOMANDA N.8003

L'uso degli indicatori di direzione è obbligatorio ogni qualvolta si deve fare una manovra di svolta

CAP. 8 - DOMANDA N.8002

I catadiottri sono dispositivi che riflettono la luce e hanno la funzione di segnalare, se rossi e triangolari, la presenza di un quadriciclo a motore

CAP. 9 - DOMANDA N.9003

Per condurre un ciclomotore non è necessaria la patente AM, se si è titolari della patente A 1

CAP. 9 - DOMANDA N.9002

Chi guida ciclomotori deve esibire, a richiesta degli agenti, l'atto di acquisto del veicolo

CAP. 9 - DOMANDA N.9002

Chi guida ciclomotori deve esibire, a richiesta degli agenti, il certificato di circolazione del veicolo

CAP. 10 - DOMANDA N.10036

Se su una strada si nota la presenza di un cedimento del fondo stradale o un tombino scoperchiato, occorre ridurre la velocità del veicolo che si conduce

CAP. 10 - DOMANDA N.10035

Se sulla strada si trovano degli oggetti pericolosi (bottiglie di vetro, sassi o pezzi di legno), occorre trascinarli fuori dalla strada, ma solo nelle ore notturne

CAP. 10 - DOMANDA N.10035

Se sulla strada si trovano degli oggetti pericolosi (bottiglie di vetro, sassi o pezzi di legno), occorre rimuoverli dalla strada, dopo essersi accertati che non sopraggiungano veicoli

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.