CorradoDelBuono.it

Patente di guida AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1018

Il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA può essere posto subito prima di un attraversamento ferroviario con semi barriere

CAP. 1 - DOMANDA N.1018

Il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA è posto a 150 metri dal passaggio a livello

CAP. 1 - DOMANDA N.1018

Il segnale DOPPIA CROCE DI S. ANDREA segnala che la linea ferroviaria ha più di un binario

CAP. 2 - DOMANDA N.2056

Il segnale raffigurato impone di rallentare e se necessario fermarsi

CAP. 2 - DOMANDA N.2055

In presenza del segnale raffigurato possiamo procedere senza cautela, dato che abbiamo il diritto di precedenza

CAP. 2 - DOMANDA N.2055

In presenza del segnale raffigurato dobbiamo assicurarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza

CAP. 3 - DOMANDA N.3028

Incontrando il semaforo a tre luci di figura, è permesso il passaggio quando si accende il giallo, se non ci si può fermare in condizioni di sicurezza prima dell'incrocio

CAP. 3 - DOMANDA N.3027

È possibile trovare una luce circolare gialla lampeggiante in punti pericolosi della strada, che invita a rallentare

CAP. 3 - DOMANDA N.3026

Nei semafori raffigurati le frecce accese indicano, se verdi e rivolte verso l'alto, che si può proseguire in tutte le direzioni

CAP. 4 - DOMANDA N.4008

Nell'incrocio raffigurato il veicolo T passa per ultimo

CAP. 4 - DOMANDA N.4007

Secondo le norme di precedenza, nell'incrocio raffigurato il veicolo R (filobus) ha la precedenza sugli altri veicoli

CAP. 4 - DOMANDA N.4006

Secondo le norme di precedenza, nell'incrocio raffigurato i veicoli A e T passano per primi

CAP. 5 - DOMANDA N.5014

È vietato il sorpasso su strade a due corsie e a doppio senso, quando la visibilità è limitata

CAP. 5 - DOMANDA N.5013

È vietato il sorpasso nei centri abitati

CAP. 5 - DOMANDA N.5013

È vietato il sorpasso nelle curve, su strade con due corsie e a doppio senso di circolazione

CAP. 6 - DOMANDA N.6012

Uscendo da un parcheggio, per immettersi nella circolazione occorre azionare l'indicatore di direzione dopo essersi immessi nel flusso della circolazione

CAP. 6 - DOMANDA N.6011

Un parcheggio autorizzato delimitato da strisce azzurre è riservato alla sosta dei soli taxi

CAP. 6 - DOMANDA N.6011

Quando si esce da un parcheggio autorizzato, si ha l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli in transito

CAP. 7 - DOMANDA N.7023

Può essere causa di incidente lo stato psicofisico alterato

CAP. 7 - DOMANDA N.7022

Le cause più frequenti di incidenti stradali dipendono principalmente da difetti del veicolo

CAP. 7 - DOMANDA N.7021

Per garantire la sicurezza della circolazione dei veicoli ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro, diminuire la pressione dei pneumatici perché se ne migliora il raffreddamento

CAP. 8 - DOMANDA N.8017

Se il ciclomotore in fase di frenatura tende a sbandare, il conducente deve ridurre lo sforzo frenante

CAP. 8 - DOMANDA N.8016

In caso di frenata di emergenza con il ciclomotore bisogna frenare a fondo, evitando il bloccaggio delle ruote

CAP. 8 - DOMANDA N.8015

Quando si frena con un ciclomotore su una superficie stradale asciutta bisogna utilizzare solo il freno anteriore

CAP. 9 - DOMANDA N.9016

Percorrendo con un ciclomotore una strada diritta e priva di traffico si può impennare

CAP. 9 - DOMANDA N.9016

Percorrendo con un ciclomotore una strada diritta e priva di traffico si deve guidare in ogni caso con prudenza

CAP. 9 - DOMANDA N.9015

La corretta posizione di guida sul ciclomotore prevede che il conducente sia in piedi sulla pedana

CAP. 10 - DOMANDA N.10009

Se vi sono feriti a seguito di un incidente stradale si deve proseguire senza fermarsi a prestare soccorso

CAP. 10 - DOMANDA N.10009

Se vi sono feriti a seguito di un incidente stradale si deve chiamare subito i soccorsi e descrivere i danni riportati dalle persone ferite

CAP. 10 - DOMANDA N.10008

Si deve chiamare la polizia a seguito di incidente stradale quando vi sono lesioni alle persone

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.