CorradoDelBuono.it

Patente di guida AM

SIMULAZIONE ESAME

Quesiti

CAP. 1 - DOMANDA N.1039

Il segnale raffigurato preavvisa un tratto di strada soggetto a forti raffiche di vento laterale

CAP. 1 - DOMANDA N.1033

Il segnale raffigurato indica la fine del viale riservato ai bambini

CAP. 1 - DOMANDA N.1028

Il segnale raffigurato comporta di moderare la velocità

CAP. 2 - DOMANDA N.2031

Il segnale raffigurato permette di sorpassare a sinistra lo spartitraffico

CAP. 2 - DOMANDA N.2026

Il segnale raffigurato permette di andare diritto al prossimo incrocio

CAP. 2 - DOMANDA N.2021

Il segnale raffigurato preavvisa che non è permesso svoltare a destra

CAP. 3 - DOMANDA N.3016

Ciascuno dei segnali raffigurati indica che la circolazione nel tratto di strada in cui è posto il segnale è a senso unico

CAP. 3 - DOMANDA N.3010

Il pannello integrativo raffigurato può indicare, nelle località di montagna, la presenza di laghi naturali

CAP. 3 - DOMANDA N.3005

Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto il segnale PARCHEGGIO, ne indica l'orario e la limitazione ai giorni feriali

CAP. 4 - DOMANDA N.4014

Giungendo all'incrocio raffigurato, il veicolo L dà la precedenza al veicolo B

CAP. 4 - DOMANDA N.4010

Nell'intersezione raffigurata il veicolo N deve, comunque, usare prudenza

CAP. 4 - DOMANDA N.4006

Secondo le norme di precedenza, nell'incrocio raffigurato il veicolo A dà la precedenza al veicolo O

CAP. 5 - DOMANDA N.5003

È obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni che si trovano sul percorso danno segni di incertezza

CAP. 5 - DOMANDA N.5027

Percorrendo una strada a senso unico, la svolta a sinistra si effettua lasciando di norma il centro dell'incrocio alla nostra destra

CAP. 5 - DOMANDA N.5022

Il conducente del veicolo che viene sorpassato ha l'obbligo di non costituire pericolo o intralcio alla circolazione

CAP. 6 - DOMANDA N.6013

L'attraversamento pedonale è una parte della strada in cui i veicoli debbono dare la precedenza ai pedoni che l'attraversano

CAP. 6 - DOMANDA N.6007

La sosta è vietata in prossimità dei passaggi a livello, solo se senza barriere

CAP. 6 - DOMANDA N.6002

La fermata è vietata in prossimità dei segnali stradali

CAP. 7 - DOMANDA N.7031

La polizza di assicurazione per la responsabilità civile copre i rischi derivanti in sede civile dalla circolazione dei ciclomotori

CAP. 7 - DOMANDA N.7026

Marciando ad una velocità di 45 km/h occorrono circa 20 m per arrestare il ciclomotore

CAP. 7 - DOMANDA N.7020

Per garantire la sicurezza della circolazione ed evitare incidenti è necessario, fra l'altro, evitare qualsiasi manovra di frenatura su fondo sconnesso

CAP. 8 - DOMANDA N.8016

In caso di frenata di emergenza con il ciclomotore si frena esclusivamente con il freno anteriore

CAP. 8 - DOMANDA N.8010

Il battistrada dei pneumatici dei ciclomotori non influisce sulla sicurezza

CAP. 8 - DOMANDA N.8005

Durante la marcia, l'uso dei proiettori a luce abbagliante è vietato nei centri abitati, solo in caso di pioggia

CAP. 9 - DOMANDA N.9027

Guidando un ciclomotore, si deve suonare il clacson ad intervalli regolari per essere più facilmente individuabili

CAP. 9 - DOMANDA N.9022

Conducendo un ciclomotore l'uso di cuffie sonore migliora l'attenzione alla guida

CAP. 9 - DOMANDA N.9017

Se si è alla guida di un ciclomotore su una strada diritta e priva di traffico e un amico ci saluta, si può frenare bruscamente per andare a salutarlo

CAP. 10 - DOMANDA N.10009

Se vi sono feriti a seguito di un incidente stradale si deve prestare aiuto solo se si è personalmente responsabili dell'incidente

CAP. 10 - DOMANDA N.10004

Dopo un incidente stradale senza danni alle persone occorre, se possibile, spostare il ciclomotore almeno sul margine destro della carreggiata

CAP. 10 - DOMANDA N.10035

Se sulla strada si trovano degli oggetti pericolosi (bottiglie di vetro, sassi o pezzi di legno), occorre rimuoverli dalla strada, dopo essersi accertati che non sopraggiungano veicoli

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.  Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.