CorradoDelBuono.it

Volo da Diporto e Sportivo

Parte 2 - METEOROLOGIA

Quesiti RANDOM

92 Quale fenomeno ci si può attendere verso sera, con cielo sereno e calma di vento, se la temperatura dell’aria è in diminuzione e vicina alla temperatura di rugiada?
60 Una delle condizioni necessarie perché si formi l’onda orografica è:
28 Quale è la condizione principale che da origine alla circolazione convettiva in una situazione frontale?
77 Le precipitazioni associate normalmente al fronte caldo sono:
45 Quale tipo di nube provoca, generalmente, la pioviggine?
13 Salendo in quota la pressione atmosferica diminuisce: tale diminuzione prende il nome di:
94 In quali località è più probabile la formazione di nebbia di avvezione?
62 L’elemento meteorologico che può influenzare contemporaneamente la rotta e la velocità al suolo è:
30 Se l’aria è moderatamente instabile, una particella d’aria umida che salendo raggiunga la condensazione diventerà:
79 La superficie di contatto tra due masse d’aria che generano un fronte si chiama:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI