CorradoDelBuono.it

Volo da Diporto e Sportivo

Parte 2 - METEOROLOGIA

Quesiti RANDOM

106 Dove è sospettabile che si possa trovare turbolenza termoconvettiva?
102 Quando la turbolenza è classificata leggera?
98 Quali temporali sono generalmente considerati locali?
94 In quali località è più probabile la formazione di nebbia di avvezione?
90 La nebbia di avvezione:
86 Il tipo di ghiaccio che si può formare sulle strutture di un ultraleggero, dipende tra l’altro:
82 La formazione di ghiaccio vitreo (vetrone) sulle strutture dell'ultraleggero, è particolarmente pericolosa perché:
78 Le nubi a sviluppo verticale sono, salvo eccezioni, generalmente associate a:
74 Riferendosi alla differenza tra fronte caldo e fronte freddo, dire quali delle seguenti affermazioni è corretta:
70 Un fronte caldo è convenzionalmente rappresentato come:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.