CorradoDelBuono.it

Volo da Diporto e Sportivo

Parte 2 - METEOROLOGIA

Quesiti RANDOM

65 Un particolare vento locale proveniente da Nord e caratteristico delle zone alpine italiane prende il nome di “Fohen” ed è:
1 L’umidità assoluta si definisce come:
50 I tipi barici “ciclone” ed “anticiclone” sono identificati sulle carte meteorologiche come segue:
99 In un temporale, quale indicazione fornisce l’incudine del CB?
35 L’inversione termica al suolo, che può verificarsi per irraggiamento da una superficie fredda o per scorrimento di una massa d’aria calda sulla suddetta superficie, può dar luogo, in determinate condizioni di umidità e temperatura a:
84 Il ghiaccio di tipo granuloso e brinoso, si formerebbe normalmente sulle strutture dell'ultraleggero:
20 Il fattore che ci indica se l’aria è stabile o instabile è:
69 Un fronte freddo è convenzionalmente rappresentato come:
5 Conoscendo la temperatura ambiente e la temperatura di rugiada di una località, il pilota potrà prevedere:
54 Che cosa è una “saccatura”?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI