CorradoDelBuono.it

Volo da Diporto e Sportivo

Parte 8 - ELEMENTI DI LEGISLAZIONE AERONAUTICA

Quesiti RANDOM

23 Le operazioni con apparecchi per il volo da diporto o sportivo sono ammesse:
8 L’amministrazione dell’aviazione civile in Italia è retta:
12 Nel dettato del D.P.R 133 si rende obbligatorio l’uso del casco per il VDS?
16 Un campo di volo si ritiene idoneo per l’attività preparatoria al VDS per apparecchi ad ala fissa e motoalianti quando la pista è larga almeno:
1 È consentito pilotare un apparecchio VDS facendo uso, da parte del pilota, di medicinali, narcotici o altre sostanze comunque intossicanti?
20 Le ore minime di lezione teorica in un corso VDS sono:
5 Qual è l'età minima per il conseguimento dell'attestato di pilota VDS?
24 Salvo il caso degli istruttori che abbiano compiuto il quarantesimo anno di età, l’attestato di idoneità psicofisica ha validità:
9 Ogni apparecchio VDS deve essere dotato di un Certificato di Identificazione rilasciato:
13 Chi è l’unico responsabile dell’efficienza dell’apparecchio VDS?

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI