CorradoDelBuono.it

Volo da Diporto e Sportivo

Parte 9 - SICUREZZA DEL VOLO

Quesiti RANDOM

30 Come ci si può difendere dal rischio che l’errore possa inserirsi nei comportamenti largamente automatizzati?
15 L’uso di droghe medicinali prima di un volo è accettabile. Vero o falso?
64 Il principio del “Precedente Conosciuto” afferma che:
49 La Complacency o Auto Referenza è:
34 L'uso della lista dei controlli (check list) è obbligatorio:
19 Nella pianificazione di un volo il pilota deve valutare tutti i fattori di rischio connessi con il volo.
68 A chi si segnalano e come si segnalano gli inconvenienti di volo ?
4 Durante un volo in alta quota, se si avvertono i segni dì mancanza d’ossigeno e non si dispone a bordo dell’impianto di erogazione di ossigeno, la misura da prendere sarà:
53 Su che cosa si basa la Sicurezza Volo?
38 I fattori di rischio sono:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI