CorradoDelBuono.it

VDS Paramotore

AERODINAMICA

Quesiti RANDOM

17 Per sviluppare la stessa portanza all’aumentare dell’altitudine, un aeroplano deve volare:
66 La velocità di stallo indicata a livello del mare rispetto a quella in quota, non considerando fenomeni di compressibilità, sarà:
2 In fisica, come si rappresenta convenzionalmente una forza nel diagramma delle forze?
51 Quando la potenza erogata non è sufficiente a mantenere la quota, come reagisce l'ultraleggero?
36 Il peso dell'ultraleggero quale influenza ha sulla velocità di stallo?
85 La posizione bassa del baricentro del parapendio comporta:
21 Quando un corpo è in equilibrio stabile?
70 La resistenza indotta è originata:
6 Come viene chiamata la componente della forza aerodinamica totale che sostiene tutto o parte del peso dell’aeromobile?
55 Perché un aereo possa mantenere una traiettoria rettilinea orizzontale senza variare la quota, occorre che:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI