CorradoDelBuono.it

VDS Paramotore

TECNICA DI PILOTAGGIO

Quesiti RANDOM

33 In volo, in caso di avaria motore, quale è la velocità più conveniente da adottare per impostare il circuito per l’atterraggio forzato?
146 Quale maggior pericolo si corre volando in un banco di nebbia?
82 Gli angoli di assetto e di incidenza dell'ultraleggero rappresentato sono rispettivamente:

18 Quando l'ultraleggero viene posto su una traiettoria di discesa, come si scompone il peso?
131 Un parapendio umido crea problemi principalmente:
67 Durante una virata, si sviluppa un fattore di carico = 2. In tal caso la portanza dovrà essere:
3 Le traiettorie di volo possono essere:
116 Stiamo volando ad una velocità rispetto al suolo di 10 km/h. C'è una componente di vento contrario pari a 30 km/h. Se avessimo l'anemometro quanto indicherebbe?
52 Come si deve volare per percorrere in volo planato, in aria calma, la maggior distanza possibile?
101 Un regolaggio “convenzionale” dell’altimetro, utilizzato in particolari fasi del volo, è il QNE. Esso consente di volare per livelli di volo e viene definito come:

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI