CorradoDelBuono.it

Editoriale in evidenza

Creare funzioni personalizzate per Microsoft Excel.

Le funzioni sono formule predefinite che eseguono calcoli utilizzando argomenti in un particolare ordine o struttura e possono essere utilizzate sia per calcoli semplici e ripetitivi (la funzione SOMMA o MEDIA, ad esempio) sia per calcoli complessi (si pensi alle funzioni Finanziarie o Statistiche). Nonostante il numero elevato di funzioni che già possiede al suo interno, Excel permette all'utente di definire delle funzioni personalizzate. CONTINUA

Come creare icone personalizzate.

In commercio esistono diversi software che consentono di disegnare icone, anche dall'aspetto tridimensionale; per gli amanti del “fai da te” esiste una procedura operativa rapida per creare, dopo qualche semplice passaggio, delle icone personalizzate che possono essere utilizzate sia nella realizzazione di siti web che di prodotti multimediali. Analizziamola. CONTINUA

Come creare e presentare grafici con PowerPoint.

Quando si realizzano presentazioni in PowerPoint capita spesso di dover far uso di grafici per illustrare serie di dati: si pensi ad una presentazione aziendale che illustri il fatturato o i costi sostenuti in un determinato esercizio contabile oppure semplicemente ad una presentazione che illustri i risultati di un questionario di soddisfazione dei clienti. Ad eccezione del caso in cui si è già in possesso di una cartella di Excel con i dati e i relativi grafici (in questa ipotesi è conveniente utilizzare delle procedure di importazione o di collegamento con Excel), in tutti gli altri casi è consigliato costruire i grafici direttamente in PowerPoint sia per dare continuità stilistica al lavoro, sia per avere tutto ciò che serve per la presentazione in un unico file. In questo editoriale analizziamo le procedure per la creazione di grafici direttamente in PowerPoint e le modalità di visualizzazione di questi ultimi attraverso l’assegnazione di effetti di animazione. CONTINUA

Template e modelli

MODELLO EXCEL: Riparto Spese Condominio

EXCEL: Riparto Spese Condominio

Il modello calcola la quota di spese comuni ripartita in base a differenti criteri (millesimi, nucleo familiare, ...) e può essere utilizzato anche semplicemente per verificare la correttezza dei calcoli fatti dall'amministratore di condominio.

DOWNLOAD

MODELLO EXCEL: Rendimento Buoni Fruttiferi Postali

EXCEL: Rendimento Buoni Fruttiferi Postali

Il modello consente di calcolare il rendimento effettivo di Buoni Fruttiferi Postali dopo l'inserimento del capitale immobilizzato, della data di acquisto e di rimborso e del capitale ottenuto alla scadenza.

DOWNLOAD

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.