CorradoDelBuono.it

Editoriale in evidenza

Rimuovere record duplicati da un database di Excel.

Avere dei record duplicati è un classico problema che si presenta quando si crea un database utilizzando origine dati differenti. Per rimuovere record duplicati da una tabella, Excel mette a disposizione dell’utente una procedura automatica; tale procedura non risolve però tutti i possibili problemi legati alla duplicazione di dati e, pertanto, necessita di alcuni accorgimenti. CONTINUA

La funzione TASSO di Excel: quanto ci costa un finanziamento a tasso zero?

Si, proprio così. Non è un titolo ad effetto ma la pura realtà: non esiste un finanziamento a tasso zero, e lo dimostreremo in questo breve editoriale utilizzando la funzione finanziaria TASSO di Excel ed aiutandoci con un semplice esempio. CONTINUA

Diamo un nome alle celle di Excel!

Quando si crea una funzione o una formula con Excel, generalmente, si fa riferimento a celle di input, destinate ad accogliere i dati variabili. Queste celle vengono richiamate, solitamente, attraverso l'indirizzo, relativo o assoluto, di cella (ad esempio, =B5*C5); in alternativa, è possibile assegnare ad esse un “nome” e richiamare quest'ultimo nella formula (ad esempio, =prezzo*quantità). Nominare le celle è utile soprattutto da un punto di vista didattico perché facilita la comprensione della formula: l’alunno, o chiunque è al primo approccio con Excel, ha, difatti, un riferimento “concreto” (la formula studiata in economia aziendale, in matematica, ...) e non “astratto” (gli indirizzi di celle). CONTINUA

Template e modelli

MODELLO POWERPOINT: Notes

POWERPOINT: Notes

Modello di PowerPoint 2013 a forma di quaderno sfogliabile; molto indicato per le presentazioni di lavori didattici in classe.

DOWNLOAD

MODELLO POWERPOINT: Asimmetrico

POWERPOINT: Asimmetrico

Sfruttando le nuove caratteristiche di Office PowerPoint 2013, abbiamo realizzato un modello con segnaposti irregolari per creare un effetto asimmetrico: template molto particolare ed unico nel suo genere.

DOWNLOAD

CorradoDelBuono.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PUBBLICITA'

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.